L’odore del mare, le onde che salgono e scendono, le gabbianelle che decollano al tuo arrivo, la spiaggia sembra un’autostrada e ti perdi nel tempo seguendo il ritmo del mare che viene e va.
Una volta messe le ruote tra le dune di Ostia si viene subito rapiti dalla magia del mare che ti accoglie sempre in modi diversi e sorprendenti. I km sono tanti specialmente se fatti su spiaggia ma passano velocemente, la mente viene trasportata dai ritmi lenti della risacca e dal paesaggio che cambia di continuo, dallo stupore delle persone che passeggiano sulla spiaggia, dal vento, dall’odore della salsedine, dalle canne da pesca dritte a indicare un cielo infinito che si confonde con il colore del mare…..
…..questo è il FatBike onThe Sand.
Un percorso di 180 km con partenza da Ostia e arrivo a Formia di cui 150 km di sabbia tra natura e storia, moderna e passata. Dalle rovine romaniche di Ostia antica ai ruderi della seconda guerra mondiale di Anzio e Nettuno ai paesaggi di Sperlonga dominati dalle ville romane. Si attraversano tre province Roma, Latina e Frosinone e tra i comuni più belli del litorale laziale Ostia, Anzio, Nettuno e Torre Astura, il lido di Latina con Capo Portiere, Sabaudia con i suoi laghi salmastri, Torre Paola e il monte Circeo, San Felice Circeo, Porto Badino, Terracina, Sperlonga, Gaeta e infine Formia .